Leonid VAICHLIA (San Pietroburgo, 1922 – 2013)

Allievo del Maestro Yuri Neprintcev all’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo.
Membro dell’Unione degli Artisti russi di San Pietroburgo.
Dal 1951 espone regolarmente nelle più importanti esposizioni in patria e all’estero.

Nato nel 1922, membro dell’Unione degli Artisti russi di San Pietroburgo, dove vive e lavora, Vaichlia sperimenta le traumatiche esperienze politiche, sociali e culturali che hanno velocemente trasformato il suo paese. Eppure le sue opere sono documento di un mondo quasi atemporale in cui gli anni e il progresso non hanno intaccato una condizione di grande serenità. Un percorso, quello di Vaichlia, dall’impostazione tipicamente figurativa, in cui emergono un profondo senso dello spazio, una spiccata sensibilità al mondo contadino, un grande amore per il cavallo, ritratto in libertà, nella stalla o alla mangiatoia e, in generale, una predilezione per le atmosfere e gli ambienti lontani dai grandi agglomerati urbani.

MUSEI

Mosca, Coll. Ministero della Cultura
Mosca, Museo Centrale dell’Armata Sovietica
San Pietroburgo, Museo di Storia
San Pietroburgo, Museo della Rivoluzione
Novgorod, Museo delle Belle Arti
Rostov, Galleria d’Arte Russa
Chadrinsk, Museo delle Belle Arti

Le opere di Leonid Vaichlia sono trattate in permanenza dalla Galleria d’Arte Pirra e sono pubblicate a colori su monografie curate dalla Galleria.