Andrej LEVITIN (San Pietroburgo 1947)
Andrej Levitin nasce a San Pietroburgo nel 1947 da una famiglia di artisti, i pittori Maya Kopitzeva e Anatolij Levitin. Il piccolo Andrjusha trascorre i primi anni della sua infanzia nella “stanza dei bambini” allestita all’interno dell’Accademia di Belle Arti, una sorta di asilo istituito nei difficili anni del dopoguerra. Precocemente incline all’arte, frequenta la scuola media artistica e l’Accademia, dove si diploma nel 1972, studiando con il Professor A. D. Zajcev. Dal 1983 è membro dell’Unione degli Artisti di San Pietroburgo e le sue opere sono conservate in numerosi musei, gallerie e collezioni private.
Artista eclettico, tra i soggetti delle opere di Levitin spiccano i paesaggi, in particolare la Siberia, la regione di Tver’ (che dipinge spostandosi d’estate a piedi o in bicicletta e d’inverno sugli sci), il Caucaso, la Crimea, gli interni intimi e poetici, come le vedute dalla veranda sul paesaggio innevato, gli intensi ritratti, spesso inseriti in un contesto domestico.
MUSEI
San Pietroburgo, Museo dell’Accademia di Belle Arti
Mosca, Museo Storico di Stato
Mosca, Collezione del Ministero della Cultura