Archivi: Pittore

Home / Pittore

PINO MANOS

Pino MANOS (Sassari 1930 – Milano 2020) Pino Manos è nato a Sassari il 10 marzo del 1930. Nel 1951 si trasferisce a Milano dove frequenta le Accademie di Belle Arti Cimabue (insieme a Enrico Castellani e Vincenzo Agnetti) e Brera. Stringe amicizia con Roberto Crippa, Gianni Dova, Marino Marini, Agostino Bonalumi e Bruno Munari...

EMMALISA MATTEAZZI SENIN

EMMALISA MATTEAZZI SENIN

Emmalisa MATTEAZZI SENIN (Este, Padova 1914 – Bologna 1995) Compie gli studi scolastici a Vicenza, dove vive con i genitori e cinque fratelli. Assecondando la sua grande passione per la pittura, la famiglia le permette di continuare gli studi a Venezia, presso il pittore Alessandro Milesi, di cui fu allieva dal 1933 al 1936. È...

PIERRE LESAGE

Pierre Alexis LESAGE (Nantes, 1872 – 1932)   MUSEI 52 opere sono conservate presso il Musée des Beaux-Arts di Nantes.

GABRIELE ZAGO

Gabriele Zago è un art director che vive e lavora a Torino. È un fotografo e un grande viaggiatore. Questi due aspetti lo hanno sempre ispirato, portandolo a esplorare nuovi linguaggi di comunicazione. La sua ricerca si concentra sul documentare fotograficamente etnie, territori e popolazioni minacciati oggi dal progresso e globalizzazione, utilizzando espedienti grafici di post-produzione...

ODILON ROCHE

Odilon ROCHE (Châteauneuf-sur-Loire 1868 – Six-Fours-les Plages 1947) Odilon Roche è stato uno dei tanti personaggi affascinanti del primo quarto del XX secolo a Parigi. Prima di intraprendere la carriera artistica lavora come sommelier, viaggiando in tutta Europa per partecipare alle fiere enologiche. Nel 1902 apre a Montmartre un negozio di forniture per artisti: tra...

DORA MAAR

Dora MAAR (Parigi 1907 –  1997) Nata Henrietta Theodora Markovitch, Dora Maar è una fotografa, pittrice e poetessa francese la cui carriera e i cui successi sono stati oscurati, mentre era in vita, dalla relazione con Pablo Picasso. La sua opera è stata riscoperta e rivalutata dopo la sua morte. Maar, madre francese e padre...

ANDREJ LEVITIN

Andrej LEVITIN (San Pietroburgo 1947) Andrej Levitin nasce a San Pietroburgo nel 1947 da una famiglia di artisti, i pittori Maya Kopitzeva e Anatolij Levitin. Il piccolo Andrjusha trascorre i primi anni della sua infanzia nella “stanza dei bambini” allestita all’interno dell’Accademia di Belle Arti, una sorta di asilo istituito nei difficili anni del dopoguerra....

ANDRE MASSON

André MASSON (Balagny-sur-Oise 1896 – Parigi 1987) André Masson, artista versatile, dedica la sua creatività all’esplorazione del mondo irrazionale. Studia pittura all’Académie Royale des Beaux-Arts di Bruxelles e all’Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi. Allo scoppio della prima guerra mondiale viene arruolato e inviato al fronte, dove riporta una grave ferita. Una larga parte...

VIKTOR KONOVALOV

VIKTOR KONOVALOV

VIKTOR KONOVALOV (Uidol, regione di Vladimir 1912 – Mosca 1995) Pittore e grafico russo. Nasce in una famiglia di condizioni modeste nel piccolo villaggio di Uidol. Nonostante l’opposizione dei genitori, si trasferisce a Mosca con l’ambizione di diventare un artista e nel 1936 entra all’Istituto d’arte Surikov, dove studia sotto la guida di grandi maestri,...

CAROL RAMA

CAROL RAMA

Carol RAMA nasce Olga Carolina Rama (Torino 1918 – 2015) Seppure in contatto con molti artisti e intellettuali, tra cui Felice Casorati, Massimo Mila, Carlo Mollino, Edoardo Sanguineti, Man-Ray, ha vissuto isolata la sua esperienza artistica, pienamente riconosciuta dalla critica solo dopo il 1980. Sin dall’adolescenza fa della pittura una pratica ininterrotta, un filtro attraverso...

  • 1
  • 2
  • 5