-
ARTE RUSSA
- GLEB SAVINOV
- OLGA BOGAEVSKAJA
- MAYA KOPITZEVA
- DMITRIJ KOSMIN
- NIKOLAJ LATYSHENKO
- BORIS LAVRENKO
- GEORGIJ MOROZ
- IGOR SMEKALOV
- ALEKSEJ e SERGEJ TKACEV
- LEONID VAICHLIA
- NADEZHDA VOROBIEVA
- VJACHESLAV ZABELIN
- EVSEY RESHIN
- MIKHAIL KUZNETSOV
- KLARA VLASOVA
- MARINA USPENSKAYA
- YAKOV KOZLOV
- VLADIMIR JOUKOV
- PETR NOVIKOV
-
ARTISTI ITALIANI ED INTERNAZIONALI
- HENRY MAURICE CAHOURS
- EDGARDO CORBELLI
- GIULIO DA MILANO
- ENZO FARAONI
- FERNANDO FARULLI
- PITE SARRANOF
- FOLCO CHITI BATELLI
- CHARLES-JEAN AGARD
- MARCEL E. LAURENT
- SCUOLA NORD EUROPA
- JACQUES DENIER
- BIRGITTE LYKKE MADSEN
- GUIRAND DE SCÉVOLA
- RICCARDO TALIANO
- LUISA ALBERT
- ANDREA PESCIO
- HENRY BIVA
- ZHANG HONGMEI
- UBERTO BONETTI
- HENRI OTTMANN
- ERNEST GODFRINON
- PAUL LECOMTE
- BORIS LACROIX
- LÉOPOLD SURVAGE
- SALVADOR SANTOS
- XU DE QI
- FRANCESCO TABUSSO
- FAUSTO ZONARO
- HENRI LEBASQUE
- ODILON ROCHE
- DORA MAAR
- GIUSEPPE DANIELI
- EMMALISA MATTEAZZI SENIN
-
Opere selezionate
XU DE QI
Nato nel 1964 a Jinan (Shandong, Cina), nel 1991 Xu De Qi si laurea alla Shandong Normal University, dove è attualmente professore. Inizia la sua carriera artistica partecipando alle principali esposizioni nella provincia di Shandong. Dal 2000, oltre a esporre le sue opere nei più importanti musei e gallerie cinesi, inizia a farsi conoscere in Europa e in America, ottenendo dal 2010 un crescente successo.
2010: “II Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Sabbioneta”; “China Flower” alla Ravagnan Gallery di Venezia; “China Flower” alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta.
2011: "China Flower" presso la Miami Kavachnina Art Gallery; "China Flower series" presso il Consolato italiano a Shanghai; "China Flower series" presso la Fondazione Sebastian a Città del Messico.
2012: mostra personale al Museo dell'Università Normale di Jinan e presso l'Istituto Cinese di Cultura di Berlino; è presente alla Fiera Internazionale dell'Arte di Pechino e alla collettiva in occasione delle Olimpiadi "London Olympic Fine Arts".
2014: mostra personale presso la He He Art Gallery di Jinan; "Colour of China" al National Art Museum di Hohhot; "Art Paris Art Fair" al Grand Palais di Parigi; "Nuvole di drago" e "China Emotion" presso Spazio Laura Peluso a Milano.
2015: espone alla 56a Biennale di Venezia presso il Padiglione di San Marino nell’ambito del “Friendship Project”. Personale presso il Centro Culturale Thailandese a Bangkok e al Museo Internazionale delle Arti di Jinan.
2016: partecipa al Ghota13 di Parma come artista ospite, con l'invito del Consolato cinese alla Fiera di Parma, e in seguito espone alla Galleria Kavachnina di Parigi.
2017: mostra presso l’Aula Picta di Barolo (Cn) e personale “Life, Face and Memory of China” presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea della Repubblica di San Marino (Palazzo SUMS). Mostra presso lo Phoenix-Hanzhang Art Space e personale al Novotel Beijing.
2018: partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia e alla Fiera d'Arte Contemporanea ArtVerona.
2019: collettiva “China Art Now” presso Palazzo Sant'Elia a Palermo. Partecipa alla 58a Biennale di Venezia presso il Padiglione di San Marino nell’ambito del “Friendship Project” e alla Fiera d'Arte Contemporanea ArtVerona. Mostra personale presso il Coral Spring Museum of Art, Coral Spring (Fl, Usa).
2020: mostra personale alla Galleria d’Arte Pirra di Torino.