-
ARTE RUSSA
- GLEB SAVINOV
- OLGA BOGAEVSKAJA
- MAYA KOPITZEVA
- DMITRIJ KOSMIN
- NIKOLAJ LATYSHENKO
- BORIS LAVRENKO
- GEORGIJ MOROZ
- IGOR SMEKALOV
- ALEKSEJ e SERGEJ TKACEV
- LEONID VAICHLIA
- NADEZHDA VOROBIEVA
- VJACHESLAV ZABELIN
- EVSEY RESHIN
- MIKHAIL KUZNETSOV
- KLARA VLASOVA
- MARINA USPENSKAYA
- YAKOV KOZLOV
- VLADIMIR JOUKOV
- PETR NOVIKOV
- ANDREJ LEVITIN
-
ARTISTI ITALIANI ED INTERNAZIONALI
- HENRY MAURICE CAHOURS
- EDGARDO CORBELLI
- GIULIO DA MILANO
- ENZO FARAONI
- FERNANDO FARULLI
- PITE SARRANOF
- FOLCO CHITI BATELLI
- CHARLES-JEAN AGARD
- MARCEL E. LAURENT
- SCUOLA NORD EUROPA
- JACQUES DENIER
- BIRGITTE LYKKE MADSEN
- GUIRAND DE SCÉVOLA
- RICCARDO TALIANO
- LUISA ALBERT
- ANDREA PESCIO
- HENRY BIVA
- ZHANG HONGMEI
- UBERTO BONETTI
- ERNEST GODFRINON
- PAUL LECOMTE
- BORIS LACROIX
- LÉOPOLD SURVAGE
- SALVADOR SANTOS
- XU DE QI
- FRANCESCO TABUSSO
- FAUSTO ZONARO
- HENRI LEBASQUE
- ODILON ROCHE
- DORA MAAR
- GIUSEPPE DANIELI
- EMMALISA MATTEAZZI SENIN
- EDOUARD CHAPPEL
-
Opere selezionate
NIKOLAJ LATYSHENKO
Nikolaj LATYSHENKO (Artjomovsk, Ucraina, 1937)
Nasce ad Artjomovsk in Ucraina nel 1937.
Inizia gli studi di pittura prima a Saratov e nel 1957 s’iscrive all’Istituto d’arte Repin di San Pietroburgo.
Nel 1963 viene ammesso all’Accademia di Belle Arti sotto la guida di Oreshnikov.
Dal 1966 è membro dell’Unione degli Artisti di San Pietroburgo.
Nel 2002 gli viene conferito il titolo di Emerita personalità artistica della Russia.
Il suo ricco curriculum espositivo comprende prestigiose mostre in patria e all’estero.
I quadri di Nikolaj Latyshenko, estremamente materici, rivelano un talento particolare nell’uso del colore, sempre vivo, gioioso, sonoro come una festa. Indipendentemente dal soggetto, che sia un quadro tematico, un paesaggio o una natura morta, attraverso il colore egli traduce la complicata gamma dei sentimenti umani, una drammaticità celata e lo stupore di fronte alla bellezza.
MUSEI
Novgorod, Museo delle Belle Arti
Mosca, Collezione del Ministero della Cultura
Arkhangelsk, Galleria d’Arte Russa
Krasnodar, Museo delle Belle Arti
Magadan, Museo d’Arte Moderna
Petrozavodsk, Museo delle Belle Arti
Pskov, Museo delle Belle Arti
Shushenkoe, Museo delle Belle Arti
Saratov, Museo delle Belle Arti
Irkutsk, Museo delle Belle Arti
Helsinki, Galleria d’Arte Contemporanea
Nanchino, Museo dell’Istituto d’Arte
Tokyo, Galleria d’Arte Moderna Guekosso
Le opere di Nikolaj Latyshenko sono trattate in permanenza dalla Galleria d’Arte Pirra e sono pubblicate a colori su monografie curate dalla Galleria.