-
ARTE RUSSA
- GLEB SAVINOV
- OLGA BOGAEVSKAJA
- MAYA KOPITZEVA
- DMITRIJ KOSMIN
- NIKOLAJ LATYSHENKO
- BORIS LAVRENKO
- GEORGIJ MOROZ
- IGOR SMEKALOV
- ALEKSEJ e SERGEJ TKACEV
- LEONID VAICHLIA
- NADEZHDA VOROBIEVA
- VJACHESLAV ZABELIN
- EVSEY RESHIN
- MIKHAIL KUZNETSOV
- KLARA VLASOVA
- FEDOR YUSOV
- MARINA USPENSKAYA
- YAKOV KOZLOV
- VSEVOLOD SOLODOV
- PIOTR BOGACHEV
- VLADIMIR JOUKOV
-
ARTISTI ITALIANI ED INTERNAZIONALI
- HENRY MAURICE CAHOURS
- EDGARDO CORBELLI
- GIULIO DA MILANO
- ENZO FARAONI
- FERNANDO FARULLI
- PITE SARRANOF
- FOLCO CHITI BATELLI
- CHARLES-JEAN AGARD
- MARCEL E. LAURENT
- SCUOLA NORD EUROPA
- JACQUES DENIER
- BIRGITTE LYKKE MADSEN
- GUIRAND DE SCÉVOLA
- RICCARDO TALIANO
- LUISA ALBERT
- ANDREA PESCIO
- HENRY BIVA
- ZHANG HONGMEI
- UBERTO BONETTI
- HENRI OTTMANN
- ERNEST GODFRINON
- PAUL LECOMTE
- BORIS LACROIX
- LÉOPOLD SURVAGE
- ALESSANDRO BRUSCHETTI
- BARBARA
- ALFREDO GAURO AMBROSI
- TULLIO CRALI
- TRILLUCI
- VEROSSI'
- ACHILLE LEGA
- UGO GIANNATTASIO
- GERARDO DOTTORI
- GIULIO D’ANNA
- GIOVANNI ACQUAVIVA
- SALVADOR SANTOS
-
Opere selezionate
HENRY MAURICE CAHOURS
Henry Maurice CAHOURS (Parigi, 1889 – Vence, 1974)
Nasce a Parigi ma trascorre l’infanzia e l’adolescenza ad Amiens, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti. Trasferitosi a Parigi espone ai Salon des Indépendants e ai Salon d’Automne partecipando attivamente alla vivacissima vita artistica della capitale. Dal 1930 è socio della Société Nationale des Beaux-Arts e dagli anni Sessanta è presente in prestigiose mostre all’estero. Dipinge prevalentemente paesaggi e soggetti bretoni, riuscendo a coglierne perfettamente l’atmosfera; nelle sue tele si avverte una costante ricerca del colore e della luce tipici di quei luoghi, tanto da farlo definire dalla critica francese il “poeta della luce”. La Galleria Pirra gli ha dedicato numerose mostre e monografie con catalogo generale delle opere. La Città di Vence, in Costa Azzurra, gli ha dedicato, nella suggestiva zona medievale, il «Passage Cahours» e nel 2009 una sua opera (Place Surian, 1968) è stata inserita all’interno del progetto culturale e turistico La Côte d’Azur des Peintres - La Route des Peintres, promosso dal Comité Régional du Tourisme per la valorizzazione del paesaggio. Si tratta di riproduzioni su supporti smaltati di opere di pittori celebri quali Dubuffet, Dufy, Mossa, Soutine, Thornley, poste nel luogo che ritraggono.
MUSEI
Amiens, Musée de Picardie
Cagnes sur mer, Château Musée
Cambrai, Hôtel de Ville
Ginevra, Musée Petit Palais
Lorient, Hôtel de Ville
Péronne, Musée Alfred Danicourt
Salon de Provence, Musée de l’Emperi
Troyes, Musée des Beaux-Arts