-
ARTE RUSSA
- GLEB SAVINOV
- OLGA BOGAEVSKAJA
- MAYA KOPITZEVA
- DMITRIJ KOSMIN
- NIKOLAJ LATYSHENKO
- BORIS LAVRENKO
- GEORGIJ MOROZ
- IGOR SMEKALOV
- ALEKSEJ e SERGEJ TKACEV
- LEONID VAICHLIA
- NADEZHDA VOROBIEVA
- VJACHESLAV ZABELIN
- EVSEY RESHIN
- MIKHAIL KUZNETSOV
- KLARA VLASOVA
- MARINA USPENSKAYA
- YAKOV KOZLOV
- VLADIMIR JOUKOV
- PETR NOVIKOV
- ANDREJ LEVITIN
-
ARTISTI ITALIANI ED INTERNAZIONALI
- HENRY MAURICE CAHOURS
- EDGARDO CORBELLI
- GIULIO DA MILANO
- ENZO FARAONI
- FERNANDO FARULLI
- PITE SARRANOF
- FOLCO CHITI BATELLI
- CHARLES-JEAN AGARD
- MARCEL E. LAURENT
- SCUOLA NORD EUROPA
- JACQUES DENIER
- BIRGITTE LYKKE MADSEN
- GUIRAND DE SCÉVOLA
- RICCARDO TALIANO
- LUISA ALBERT
- ANDREA PESCIO
- HENRY BIVA
- ZHANG HONGMEI
- UBERTO BONETTI
- ERNEST GODFRINON
- PAUL LECOMTE
- BORIS LACROIX
- LÉOPOLD SURVAGE
- SALVADOR SANTOS
- XU DE QI
- FRANCESCO TABUSSO
- FAUSTO ZONARO
- HENRI LEBASQUE
- ODILON ROCHE
- DORA MAAR
- GIUSEPPE DANIELI
- EMMALISA MATTEAZZI SENIN
- EDOUARD CHAPPEL
-
Opere selezionate
HENRI LEBASQUE
Henri LEBASQUE (Champigné 1865 – Le Cannet 1937)
Pittore francese di scuola post-impressionista, s’iscrive all'Académie Colarossi di Parigi nel 1886. Collabora con Ferdinand Humbert agli affreschi del Panthéon dal 1888. Nel 1893, sotto l'influenza di Maximilien Luce, Paul Signac e Pissarro, si avvicina al puntinismo e sperimenta nuove vie espressive. Nei primi anni del Novecento si lascia ispirare dal fauvismo, con i suoi colori puri e le sue forme semplici. Artista poliedrico, realizza anche decorazioni e arredi per teatri e ambienti parigini.
È vicino a molti artisti della sua epoca, come Matisse, Rouault, Dufy, Valtat, Manguin, con i quali si confronta costantemente. Alla fine degli anni Venti si stabilisce nel sud della Francia, dove frequenta assiduamente, tra gli altri, Pierre Bonnard. Questa scelta influenza decisamente i suoi dipinti: la sua tavolozza di colori diventa più luminosa e l’evidente vitalità atmosferica in cui i suoi soggetti sono immersi fanno sì che i critici inizino a chiamarlo il "pittore della gioia e della luce".
MUSEI
Caen, Musée des Beaux-Arts
Versailles, Musée Lambinet
Saint-Tropez, Musée de l'Annonciade
Lione, Musée des Beaux-Arts
Montpellier, Musée Fabre
Aix-les-Bains, Musée Faure