-
ARTE RUSSA
- GLEB SAVINOV
- OLGA BOGAEVSKAJA
- MAYA KOPITZEVA
- DMITRIJ KOSMIN
- NIKOLAJ LATYSHENKO
- BORIS LAVRENKO
- GEORGIJ MOROZ
- IGOR SMEKALOV
- ALEKSEJ e SERGEJ TKACEV
- LEONID VAICHLIA
- NADEZHDA VOROBIEVA
- VJACHESLAV ZABELIN
- EVSEY RESHIN
- MIKHAIL KUZNETSOV
- KLARA VLASOVA
- FEDOR YUSOV
- MARINA USPENSKAYA
- YAKOV KOZLOV
- VSEVOLOD SOLODOV
- PIOTR BOGACHEV
- VLADIMIR JOUKOV
-
ARTISTI ITALIANI ED INTERNAZIONALI
- HENRY MAURICE CAHOURS
- EDGARDO CORBELLI
- GIULIO DA MILANO
- ENZO FARAONI
- FERNANDO FARULLI
- PITE SARRANOF
- FOLCO CHITI BATELLI
- CHARLES-JEAN AGARD
- MARCEL E. LAURENT
- SCUOLA NORD EUROPA
- JACQUES DENIER
- BIRGITTE LYKKE MADSEN
- GUIRAND DE SCÉVOLA
- RICCARDO TALIANO
- LUISA ALBERT
- ANDREA PESCIO
- HENRY BIVA
- ZHANG HONGMEI
- UBERTO BONETTI
- HENRI OTTMANN
- ERNEST GODFRINON
- PAUL LECOMTE
- BORIS LACROIX
- LÉOPOLD SURVAGE
- ALESSANDRO BRUSCHETTI
- BARBARA
- ALFREDO GAURO AMBROSI
- TULLIO CRALI
- TRILLUCI
- VEROSSI'
- ACHILLE LEGA
- UGO GIANNATTASIO
- GERARDO DOTTORI
- GIULIO D’ANNA
- GIOVANNI ACQUAVIVA
- SALVADOR SANTOS
-
Opere selezionate
FEDOR YUSOV
Fedor YUSOV (Kurganinsk, 1915 – 1998)
Nasce nella città di Kurganinsk (regione di Krasnodar) il 13 maggio 1915.
Terminati gli studi, si trasferisce a Perm e nel 1936 s’iscrive all’Accademia di Belle Arti, laureandosi nel 1939.
Combatte al fronte tutti gli anni della guerra e appena rientrato, nel 1946, s’iscrive all’Istituto d'Arte di Kharkov. Ha la fortuna di studiare sotto la guida di artisti famosi come P. Kotov, O. Kokel e E. Svetlichny. Yusov conclude il ciclo di studi presso l'Istituto nel 1952, con lode.
Dal 1958 prende parte a tutti le principali mostre locali e nazionali.
Nel 1965 diventata membro dell'Unione degli Artisti dell'URSS.
Pezzi eccezionali del patrimonio dell'artista sono le piccole opere della fine degli anni ‘40 e dei primi anni del 1950. Si tratta principalmente di paesaggi e bozzetti di genere con colori tenui e armonici. Cercando di cogliere l’impressione più autentica, Yusov riesce a creare composizioni e cromie perfettamente bilanciate.
MUSEI
Kharkov, Museo d’Arte
Kiev, Museo Nazionale della Storia dell’Ucraina