-
ARTE RUSSA
- GLEB SAVINOV
- OLGA BOGAEVSKAJA
- MAYA KOPITZEVA
- DMITRIJ KOSMIN
- NIKOLAJ LATYSHENKO
- BORIS LAVRENKO
- GEORGIJ MOROZ
- IGOR SMEKALOV
- ALEKSEJ e SERGEJ TKACEV
- LEONID VAICHLIA
- NADEZHDA VOROBIEVA
- VJACHESLAV ZABELIN
- EVSEY RESHIN
- MIKHAIL KUZNETSOV
- KLARA VLASOVA
- MARINA USPENSKAYA
- YAKOV KOZLOV
-
- VLADIMIR JOUKOV
- PETR NOVIKOV
-
ARTISTI ITALIANI ED INTERNAZIONALI
- HENRY MAURICE CAHOURS
- EDGARDO CORBELLI
- GIULIO DA MILANO
- ENZO FARAONI
- FERNANDO FARULLI
- PITE SARRANOF
- FOLCO CHITI BATELLI
- CHARLES-JEAN AGARD
- MARCEL E. LAURENT
- SCUOLA NORD EUROPA
- JACQUES DENIER
- BIRGITTE LYKKE MADSEN
- GUIRAND DE SCÉVOLA
- RICCARDO TALIANO
- LUISA ALBERT
- ANDREA PESCIO
- HENRY BIVA
- ZHANG HONGMEI
- UBERTO BONETTI
- HENRI OTTMANN
- ERNEST GODFRINON
- PAUL LECOMTE
- BORIS LACROIX
- LÉOPOLD SURVAGE
- BARBARA
- SALVADOR SANTOS
- XU DE QI
- FRANCESCO TABUSSO
- FAUSTO ZONARO
- HENRI LEBASQUE
- ODILON ROCHE
- DORA MAAR
- GIUSEPPE DANIELI
- EMMALISA MATTEAZZI SENIN
-
Opere selezionate
ACQUA
Venerdì 05 Giugno 2020
Il fiume di sera
è immobile e liscio
i colori di maggio
si aprono tutti;
un’onda improvvisa
si porta via la luna;
e l’acqua di marea
arriva con il suo carico di stelle (Yang-Ti)
Il filo conduttore scelto per la prima mostra dopo la giusta, ma sofferta, inattività forzata della Galleria è l’acqua. Simbolo di rinnovamento e vita, ci è sembrato un ottimo soggetto per inaugurare la ripartenza.
Il tema consente di proporre un interessante e curioso itinerario pittorico che accosta opere di personalità artistiche profondamente diverse, geograficamente e cronologicamente distanti tra loro. L’elemento che le accomuna, l’acqua, può essere protagonista assoluto o essere inserito in contesti più complessi e dinamici. Oltre ai paesaggi e alle spiagge dei russi della generazione nata tra gli anni Venti e Trenta delle scuole di Mosca e San Pietroburgo, tra cui Georgij Moroz (1937-2015) e Gleb Savinov (1915-2000), saranno esposti per la prima volta tre oli di un maestro francese delle marine e della luce quale Henry Maurice Cahours (1889-1974), un acceso litorale di Populonia di Fernando Farulli (1923-1997), delle rasserenanti vele al tramonto di Giuseppe Danieli (1865-1931) e naturalmente non potranno mancare le opere di Birgitte Lykke Madsen (1960), pittrice danese che dell’acqua ha fatto il soggetto principe della sua produzione artistica.